Immagine
|
1953 - Nasce a Cesena il 12 Aprile.
1970 - Maturità scientifica.
1974-1977 Diventa Visual Designer al Polytechnic of Design diretto dal
Prof. Nino Di Salvatore a Milano. Insegnanti, fra gli altri, Max Huber,
Heinz Waibl, Bruno Munari, Gaetano Kanitza, Bob Noorda, Bruno Conti.
Contemporaneamente, abbandonati gli studi di Medicina e Chirurgia all'Università
di Bologna, integra gli studi di Visual Designer con esami all'Università
di Padova nella Facoltà di Psicologia e all'Università di
Bologna Facoltà di Magistero con indirizzo Estetico. Totale 20
esami superati.
1979 - Consegue il Certificate of Proficiency in English, University
of Cambridge, England.
1980 - Inizia la carriera d'attore
comico esibendosi per cinque anni principalmente in teatri e manifestazioni
di piazza organizzate da vari enti locali, in Italia e nella Repubblica
di San Marino.
1981 - 1982
Frequenta a New York City un corso di recitazione all'HB Studio (Herbert
Berghof Studio) sotto la direzione di Uta Hagen. La scuola ha avuto come
allievi, fra gli altri, Jack Lemmon, Steve McQueen, Geraldine Page, Fritz
Weaver, Jason Robards.
1983 - 1985
Continua la carriera di comico principalmente in Emilia Romagna.
1985 - E' chiamato da Renzo Arbore,
al quale ha inviato una videocassetta, pere partecipare alla trasmissione
"Quelli della Notte" su Rai Due, dove propone il rappresentante
di pedalò vetero-comunista. Dal 25 Aprile al 15 Giugno. Inizia
il periodo di notorietà. Da allora è ospite di vari programmi
televisivi, e faremo riferimento solo a quelli dove è ospite fisso.
|
|
1986 - Debutta nel cinema
nel film "Il Commissario Lo Gatto", diretto da Dino Risi e a
fianco di Lino Banfi, qui più serio e controllato del solito. Campione
d'incassi con oltre dieci miliardi di lire.
1988 - E' co-protagonista con Carlo
Verdone nel film corale " Compagni di Scuola", nel ruolo di
un serio ginecologo che, con la complicità di Alessandro benvenuti,
prende in giro gli ex compagni di scuola. Campione d'incassi con oltre
20 miliardi di lire.
1989 - 1990
E' ospite fisso di "Domenica In" su Rai Uno all'inizio con due
interventi ogni domenica, vale a dire come signora Coriandoli che è
ospite fissa fino alla fine del programma, più una serie di personaggi.
Audience Share 23%.
1992 - 1994
Conduttore della trasmissione "Striscia la Notizia" su Canale
Cinque con Alba Parietti e Sergio Vastano, orario 20.25 - 20.45. Nonostante
la forte controprogrammazione di tutte le reti compreso il Karaoke allora
agli esordi, Audience Share oltre il 30%
1992 - Ha pubblicato il romanzo "L'Ultimo
Comunista" edito da Mondadori. Edito anche negli Oscar Mondadori.
Ha venduto oltre 100.000 copie.
1992 - Interpreta da co-protagonista
il film "Sognando la California" prodotto dalla Filmauro e diretto
da Carlo Vanzina insieme con Nino Frassica e Massimo Boldi. Campione d'incasso
a Natale con oltre 30 miliardi di lire.
1993 - Ha pubblicato con lo pseudonimo
di Signora Emma Coriandoli il diario intitolato "E' Permesso?"
edito da Mondadori, vendita oltre 35.000 copie.
1996 - 2000
(Giugno) E' testimonial per la Ditta Amadori nei panni sia della Signora
Coriandoli sia in quella del romagnolo donnaiolo. La ditta, che produce
prodotti alimentari, è nata nel 1968 ha havuto un costante incremento
anno dopo anno di sotto al 7%. Raddoppio del fatturato: fatturava 500
miliardi nel 1996 all'inizio della campagna, ha fatturato 850 miliardi
dell'anno 1998 e 1.000 miliardi nel 1999.
1999 - 2000
(Dicembre-Febbraio) Mini campagna pubblicitaria: testimonial per la ditta
Ariosto nei panni della Signora Coriandoli. Ideatore e regista dello spot.
2000 - (Agosto) Mini campagna pubblicitaria:
testimonial per la rete televisiva Telemarket. Ideatore, regista e produttore
dello spot.
|