Il progetto della trasmissione “Casa Coriandoli” prende origine dalla volontà di creare un nuovo documento di comunicazione all’interno della proposta televisiva italiana.
Un luogo accogliente e familiare dove dibattere vari argomenti di attualità e di interesse generale.
Il programma parte dalla grande tradizione italiana della
cucina come centro del mondo per approdare alle nuove tecnologie.
L’immagine della cucina italiana: luogo fisico che deriva dalla tradizione dove la famiglia riunita intorno alla
tavola, si ritrova nel suo centro naturale, mangia, si confronta per parlare e per creare il punto di riferimento
emotivo e sentimentale di ognuno dei suoi menbri.

E’ questo che ci identifica nel mondo insieme alla slow food e alla cucina mediterranea e che ha creato un modello culturale ispiratore di una nuova armonia del vivere.
La cucina è l’unico ambiente della casa che vive durante tutta la giornata, dalla colazione, al pranzo, alla cena passando attraverso tutti i momenti di spuntini e merende.


Il progetto
 
L'ambientazione
 
Il programma interattivo
 
Orario
 
Regia
 
Cast Artistico
 
Cast Tecnico
 
Messaggi Vocali
   
Ricette
   
I Proverbi
   
Maurizio Ferrini
 
Le Foto
   
Home

Forse è l’elemento più unificante della cultura italiana, mentre il salotto ruotando attorno all’oggetto televisione è subentrato come ibrido della cultura borghese ed elitaria.
Appare semmai strano come tutti i programmi televisivi che parlino di cucina oggi si collochino in ambienti illuminati come sale operatorie, da luci gelide e con arredi più vicini ai saloni espositivi di mobili di casa.
A questo discorso non fa eccezione neanche la fiction italiana, ove gli ambienti sono sempre di “nuovi ricchi”, e hanno fatto tabula rasa di una tradizione di migliaia di anni.
Tanti infatti ce ne vogliono per giungere al tavolo fratino simbolo di vonvivialità, all’acquaio di pietra, al focolare.

Cerchiamo di essere degni interpreti di questi grandi valori.

Prodotto da Eight Tv, tutti i diritti riservati.