per
3-4 persone
devono essere molto morbidi: ricordati che questa pasta tende ad asciugarsi
per
4 persone
|
TAGLIOLINI AL SALMONE
Far sciogliere in una padella 50-60 gr di burro, aggiungere
100 gr. di salmone affumicato tagliato a listarelle, lasciare soffriggere
per qualche minuto, poi condire con una confezione di panna, un pizzico
di sale e una manciata di prezzemolo fresco tritato fine.
Aggiungere a questa salsa i tagliolini, circa 80 gr. a testa, ancora grondanti
della loro acqua di cottura, mescolare accuratamente e, se necessario,
aggiungere un'altro pò di acqua.
Spolverare ancora di prezzemolo tritato e servire subito.
RISOTTO CON GAMBERI E PORCINI
Mettere al fuoco , in un tegame, 40-50 gr. di margarina
e un quarto di cipolla tritata e, quando questa comincia a diventare trasparente,
aggiungere uno spicchio di aglio schiacciato, lasciarlo colorire, poi
toglierlo.
unire circa 20 gr. di funghi secchi (porcini) tenuti in ammollo e tritati
grossolanamente.
Lasciare rosolare per qualche attimo, poi aggiungere l'acqua dove sono
stati a bagno, insaporire con mezzo dado e lascia cuocere per circa 10
minuti.
Aggiungere ora 3 etti di gamberetti lavati e sgusciati e 80 gr. di riso
da risotto, a persona; mescolare, lasciare che il riso assorba il condimento,bagnare
con mezzo bicchiere di vino bianco e , quando questo è evaporato,
aggiungere del brodo caldo fino a portarlo a cottura.
Quando è pronto, insaporire il risotto con una noce di burro, prezzemolo
tritato e un pò di parmigiano grattugiato.
|
|
FUSILLI
CON ZUCCHINE E CALAMARI
Tagliare a fettine rotonde due belle zucchine e farle cuocere
lentamente con un pò di burro e un mestolino di acqua , in un recipiente
coperto.
Dopo circa 5 minuti aggiungere uno scalogno tritato, mescolare, aspettare
ancora qualche minuto, poi unire i calamari puliti (senza pelle, occhi,
becco, penna) e tagliati a striscioline, e un pò di acqua;
cuocere ancora per una decina di minuti: lasciare che rimanga un pò
di acquetta in fondo.
Intanto fate lessare i fusilli e quando saranno al dente versateli, dopo
averli scolati, nel tegame o padella dove ci sono le zucchine e i calamari.
Rimettere tutto sul fuoco e mescolare accuratamente in mdoo che la pasta
assorba l'acquetta.
Portare in tavola, profumando con un trito di prezzemolo, aglio e basilico.
|